Il Museo degli Illustri Tarantini è concepito come una mostra permanente e multimediale, attraverso la quale chi visita può immergersi nelle storie di Tarantine e Tarantini di ogni epoca storica.

Il Museo vero e proprio occupa una delle sale della struttura, all’interno della quale ci sono 3 totem interattivi, 9 LED TV dotate di auricolari e 3 videoproiezioni che offrono la possibilità di vivere un’esperienza sensoriale a 360°.

I contenuti si articolano in 9 sezioni tematiche che spaziano dalle scienze alle arti, dalla giurisprudenza alla religione, con particolare attenzione alle tradizioni del territorio. Nei totem, all’interno di ogni sezione sono disponibili le biografie, gli approfondimenti e le bibliografie degli illustri tarantini. Dagli schermi LED, si può fruire di una panoramica per ogni sezione, tramite contenuti audiovisivi dal taglio didattico e di breve durata. Le proiezioni di cartografie antiche della città di Taranto in diverse epoche e delle “carte di identità” degli Illustri, completano l’esperienza della visita.

Infine, la sala accoglie uno spazio espositivo modulare dedicato alle mostre temporanee sui tarantini illustri, a partire dal padrone di casa: Cesare Giulio Viola.