La biblioteca trova spazio in un’altra sala della struttura, di piccole dimensioni, ma che offre il necessario per chiunque voglia studiare, leggere o fare ricerca, grazie anche a 7 postazioni informatiche. La sala può diventare anche uno spazio di co-working previa prenotazione.
Il fondo librario è composto da un’ampia offerta di titoli legati al territorio da diversi punti di vista: narrativa, poesia, storia, etnografia. Non mancano, infatti, le principali pubblicazioni degli autori come Cesare Giulio Viola, Alessandro Leogrande e Giancarlo De Cataldo
Il fondo librario accoglie, in particolare, le più recenti pubblicazioni delle principali case editrici locali sulla storia e le tradizioni del territorio.
